Specialità

La Storia

La Bottega del Buongustaio nasce come salumeria nell’anno 1970 in Via Borfuro (in pieno centro città), subentrando alla storica Salumeria da Muzio. Inizialmente viene gestita dalla famiglia Mologni: i fratelli Silvano (che purtroppo verrà a mancare qualche anno dopo) e Valerio, con l’aiuto della mamma e con la moglie di quest’ultimo Angela che, in qualità di cuoca, dà inizio ad un primo accenno di gastronomia d’asporto. Si viene col tempo ad istaurare con la clientela del centro città e non solo, un rapporto “familiare”, che insieme al rapporto qualità-prezzo (che tutt’oggi fa apprezzare i prodotti tra i clienti affezionati), portano ad incrementare sempre di più le vendite. Ed è per questo che, aseguito dell’incremento della richiesta di piatti pronti, si rende necessaria una struttura più ampia; così nel 1986 la Famiglia Mologni decide di trasferire i locali nella posizione attuale, in un negozio più spazioso e funzionale, dove poter aggiungere e ampliare quel reparto di gastronomia sempre più richiesto e poter così soddisfare maggiormente le richieste della clientela. continua a leggere...

Dicono di Noi

Negozi storici, premiate le attività bergamasche - Ecco quali sono

Leggi articolo

La Bottega del buongustaio: qualità e sapore in centro Bergamo

Leggi articolo

La famiglia Mologni rilancia con la Bottega del Buongustaio

Leggi articolo

La mia estate al lavoro
Non chiudo dal 1970

Leggi articolo