La Bottega del Buongustaio nasce come salumeria nell’anno 1970 in Via Borfuro (in pieno centro città), subentrando alla storica Salumeria da Muzio. Inizialmente viene gestita dalla famiglia Mologni: i fratelli Silvano (che purtroppo verrà a mancare qualche anno dopo) e Valerio, con l’aiuto della mamma e con la moglie di quest’ultimo Angela che, in qualità di cuoca, dà inizio ad un primo accenno di gastronomia d’asporto. Si viene col tempo ad istaurare con la clientela del centro città e non solo, un rapporto “familiare”, che insieme al rapporto qualità-prezzo (che tutt’oggi fa apprezzare i prodotti tra i clienti affezionati), portano ad incrementare sempre di più le vendite. Ed è per questo che, aseguito dell’incremento della richiesta di piatti pronti, si rende necessaria una struttura più ampia; così nel 1986 la Famiglia Mologni decide di trasferire i locali nella posizione attuale, in un negozio più spazioso e funzionale, dove poter aggiungere e ampliare quel reparto di gastronomia sempre più richiesto e poter così soddisfare maggiormente le richieste della clientela.
continua a leggere...
Oltre al reparto vendita salumi e formaggi e alla gastronomia, viene introdotta la vendita di generi alimentari e di frutta/verdura, unita ad una ampia scelta di vini e liquori delle migliori marche; inoltre viene garantito il servizio a domicilio gratuitamente.
Valerio e Angela son sempre attenti alle esigenze della clientela e cercano al meglio di soddisfarle, ed è per questo che nel 2012, grazie anche all’aiuto e supporto dei figli, decidono di trasformare l’attività in Gastronomia, Wine Bar ed Enoteca. Con il supporto dei figli Silvano (dottore commercialista) e Vittorio (cuoco diplomato, con esperienza maturata presso i migliori ristoranti sia della città che all’estero) viene rimodernata l’attività che, oltre a contare sull’esperienza ormai decennale di Salumeria e Gastronomia, ora offre la possibilità di degustare direttamente in loco le prelibatezze preparate nelle proprie cucine. Grazie inoltre all’esperienza di Sommelier professionista di Valerio, coltivata anche da Vittorio, è ora possibile degustare al tavolo i migliori vini selezionati, stuzzicando con ricchi buffet a base di piatti tipici locali e, in alcune serate a tema, anche con piatti regionali diversi o addirittura di altri paesi. I locali sono stati riammodernati in modo da poter offrire la possibilità di accomodarsi in un posto familiare e accogliente per gustare i piatti del giorno della gastronomia, oltre che il menù offerto dalla tavola calda, con prodotti cucinati freschi tutti i giorni. Inoltre l’ambiente giovanile e moderno si presta ad eventi di ogni tipo tra cui: feste di compleanno, battesimi, lauree e feste o ricorrenze in genere. Ma non solo, l’attività propone anche eventi al di fuori del negozio stesso, in quanto ha la possibilità di offrire un servizio di catering ben fornito, garantendo le stesse qualità offerte all’interno del negozio stesso.
Dalle ricche colazioni, ai piatti sempre freschi prodotti nelle nostre cucine per la pausa pranzo, agli aperitivi con ricchi e sfiziosi buffet, la Bottega del Buongustaio offre ai suoi avventori un salto nel gusto, un viaggio nell’enogastronomia garantendo ottima ospitalità e ottimi cibi e vini.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Dicono di Noi
Negozi storici, premiate le attività bergamasche - Ecco quali sono